Tu sei qui

Valutazione Dirigenti Scolastici

In data odierna è stata presentata al MIM la bozza relativa alla valutazione dei dirigenti scolastici per l’a.s. 2024/2025 dalla Dott.ssa Carmela Palumbo, Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, e dalla Dott.ssa Antonella Tozza, Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione. Si tratta di una valutazione semplificata con obiettivi nazionali generali ridotti e non è stato definito l’obiettivo regionale.

Gli obiettivi saranno assegnati entro marzo 2025 e la valutazione restituita entro novembre 2025. Il massimo del punteggio è comunque 100 (80 punti derivanti dagli obiettivi interdipartimentali e 20 dalla valutazione del direttore regionale sulla base della rubrica allegata al DM di istituzione del Sistema di valutazione. L’Amministrazione ha annunciato che si sta lavorando alla predisposizione della piattaforma dedicata nella quale saranno precaricati i dati desunti dal sistema informativo

Per l’a.s. 2024/2025:

Obiettivi generali nazionali

Funzionamento generale dell’istituzione scolastica, secondo criteri di efficacia, di efficienza e di buon andamento dei servizi

Valorizzazione dell’impegno e dei meriti professionali del personale, sotto il profilo individuale e negli ambiti collegiali

Miglioramento del servizio scolastico, con riferimento ai documenti strategici obbligatori

Direzione unitaria dell’istituzione scolastica, con riferimento alla realizzazione del PTOF

Indicatori:

Tempi medi di autorizzazione delle rate dei contratti di supplenza, pubblicazione dell’attestazione OIV, tempi medi ponderati di pagamento delle fatture commerciali

Definizione del piano di formazione e del funzionigramma nel PTOF

Definizione e pubblicazione del RAV, definizione del PTOF e del Piano di miglioramento, presenza del Piano dell’inclusione

Adesione a reti di scuole, attivazione di scambi internazionali, sperimentazioni e/o innovazioni organizzativo-didattiche